Cala il sipario sull’undicesima edizione della Notte Nazionale del Liceo classico Julia. Tanta stanchezza ma anche soddisfazione per il successo di un evento atteso da tutta la comunità scolastica e non solo.
Le nostre studentesse e i nostri studenti hanno dato prova di notevoli talenti, dalla scrittura creativa alle arti figurative, dal canto alla recitazione, dalla danza alla musica. Bravissimi anche i nostri tecnici alla regia e le conduttrici della manifestazione.
La serata ha avuto come tema il Mediterraneo, mare in mezzo alle terre, terre in mezzo al mare, declinato e interpretato intrecciando con originalità mito, letteratura, arti figurative, musica, con uno sguardo sempre attento al presente e alle sue problematiche.
Doverosi e sentiti sono i ringraziamenti verso tutti coloro che ci hanno sostenuto in questo percorso e coloro che con la loro presenza hanno contribuito a valorizzare l’evento, nel segno della promozione della cultura classica:
il sindaco di Acri, Pino Capalbo, per il suo sostegno;
il nostro ospite d’onore, dott. Angelo Bianco;
i ragazzi della Casa di Abou per la loro preziosa testimonianza.
i genitori dei nostri alunni, per il supporto offerto nella preparazione dell’evento;
tutto il Liceo Julia, dalla Dirigente ai docenti al personale ATA.
Questa serata è la celebrazione della scuola come comunità. Viva la scuola, viva il liceo classico!
Le nostre studentesse e i nostri studenti hanno dato prova di notevoli talenti, dalla scrittura creativa alle arti figurative, dal canto alla recitazione, dalla danza alla musica. Bravissimi anche i nostri tecnici alla regia e le conduttrici della manifestazione.
La serata ha avuto come tema il Mediterraneo, mare in mezzo alle terre, terre in mezzo al mare, declinato e interpretato intrecciando con originalità mito, letteratura, arti figurative, musica, con uno sguardo sempre attento al presente e alle sue problematiche.
Doverosi e sentiti sono i ringraziamenti verso tutti coloro che ci hanno sostenuto in questo percorso e coloro che con la loro presenza hanno contribuito a valorizzare l’evento, nel segno della promozione della cultura classica:
il sindaco di Acri, Pino Capalbo, per il suo sostegno;
il nostro ospite d’onore, dott. Angelo Bianco;
i ragazzi della Casa di Abou per la loro preziosa testimonianza.
i genitori dei nostri alunni, per il supporto offerto nella preparazione dell’evento;
tutto il Liceo Julia, dalla Dirigente ai docenti al personale ATA.
Questa serata è la celebrazione della scuola come comunità. Viva la scuola, viva il liceo classico!
In attesa della pubblicazione dei video delle performance della serata, alcuni scatti della serata.