Wonder: La Bellezza di essere unici

Cultura Intrattenimento

Wonder (2017) è un film emozionante e toccante diretto da Stephen Chbosky. La storia segue August “Auggie” Pullman, un bambino di 10 anni nato con la sindrome di Treacher Collins, una malformazione cranio-facciale che ha richiesto numerosi interventi chirurgici. Per proteggersi dal giudizio degli altri, Auggie ha sempre studiato a casa con sua madre, ma ora i suoi genitori decidono che è il momento di affrontare la scuola pubblica, iscrivendolo alla prima media alla Beecher Prep. Auggie è un bambino intelligente e simpatico, ma il suo aspetto attira sguardi curiosi e reazioni poco gentili dai suoi compagni. All’inizio, viene emarginato e preso di mira da alcuni bulli. Tuttavia, Auggie riesce pian piano a farsi degli amici, tra cui Jack Will e Summer, che lo accettano per ciò che è realmente. 

Allo stesso tempo, il film esplora anche il punto di vista di altri personaggi, come la sorella maggiore Via, che si sente spesso trascurata a causa delle attenzioni rivolte ad Auggie, e i suoi amici, ognuno con le proprie difficoltà e insicurezze. Attraverso queste diverse prospettive, la storia mostra come la gentilezza, la comprensione e il coraggio possano fare la differenza nella vita delle persone.Il film si conclude con un momento molto emozionante: Auggie riceve un importante riconoscimento scolastico per il suo straordinario percorso.

Il film esplora diversi temi significativi, insegnando che la vera bellezza non è nell’aspetto esteriore, ma in quello interiore. Nonostante l’aspetto, Auggie dimostra di essere una persona straordinaria grazie alla sua intelligenza, al suo coraggio e alla sua gentilezza. La storia evidenzia i danni che il bullismo può provocare, ma anche come l’empatia e il supporto degli altri possano contrastarlo. Il rapporto di Auggie con la sua famiglia è fondamentale, poiché i suoi genitori e sua sorella lo sostengono costantemente, pur affrontando ciascuno le proprie difficoltà. Via, da parte sua, rappresenta il tema della ricerca di sé, illustrando quanto possa essere difficile trovare il proprio posto nel mondo. In sintesi, Wonder trasmette un messaggio potente, ovvero che la gentilezza è la cosa più importante che possiamo offrire agli altri.

Foto da: movieplayer.it