Sanremo 2025: La seconda serata tra outfit stravaganti, nuove proposte, e qualche “follia”!

Attualità Notizie

La seconda serata del Festival di Sanremo 2025  ha offerto al pubblico un mix di emozioni, performance e momenti di intrattenimento che hanno arricchito la tradizione del festival.
La serata si è aperta con una semifinale delle Nuove Proposte: Alex Wyse con “Rockstar” contro Vale LP Lille Jolie con “Dimmi tu quando sei pronto per fare l’amore”, che porta un bellissimo messaggio sul consenso, e Maria Tomba con “Goodbye (voglio good vibes), contro Andrea Settembre con “Vertebre”.
A vincere, e ad ottenere l’accesso in finale, sono stati Alex Wyse e Andrea Settembre.
La serata ha visto anche la partecipazione di ospiti speciali, come Damiano David, che ha offerto una performance di “Felicità” di Lucio Dalla, dimostrando la sua versatilità artistica.
Come co-conduttori, invece: Bianca Balti, modella di fama internazionale, che ha portato sul palco la sua eleganza e professionalità,  Cristiano Malgioglio, che ha aggiunto un tocco di ironia con i suoi soliti commenti pungenti e divertenti e i suoi stravaganti ed eccentrici look, Nino Frassica, celebre attore e comico, che ha portato la sua inconfondibile comicità, regalando momenti di leggerezza e risate durante la serata.
In questa seconda serata ad esibirsi sono stati solo 15, dei 29 cantanti in gara, in ordine di uscita: ROCCO HUNT, ELODIE, LUCIO CORSI, THE KOLORS, SERENA BRANCALE, FEDEZ, FRANCESCA MICHIELIN, SIMONE CRISTICCHI, MARCELLA BELLA, BRESH, ACHILLE LAURO, GIORGIA, RKOMI, ROSE VILLAIN e WILLIE PEYOTE.
Ad intervallare tra una performance e l’altra sono stati numerosi ospiti come Carolina Kostner, la campionessa di pattinaggio artistico, i protagonisti della fiction “Champagne” su Peppino Di Capri: Francesco Del Gaudio e Alessandro Gervasi, che alla tenera età di soli 6 anni che ci ha emozionati suonando il pianoforte, e il cast di “Follemente” il nuovo film di Paolo Genovese, che ha portato un po’ di cinema nel Festival della Canzone Italiana.
Altra ospite, ex concorrente del Festival: BigMama che ha infiammato il pubblico con l’esibizione del brano “La rabbia non ti basta”.
Tanti sono gli apprezzamenti, ma anche le critiche su come Carlo Conti stia dirigendo il Festival, c’è chi lo definisce troppo “ingessato” in confronto ad Amadeus, e chi ama la sua puntualità nel seguire la scaletta del Festival, questa seconda serata, infatti, ha visto una media di 11.700.000 spettatori con il 64,5% di share, superando i 10.361.000 spettatori e il 60,1% di share della seconda serata del 2024.
Molte sono, però, le discussioni sulla scelta dei temi di quest’anno che non vedono, come nelle scorse edizioni, la possibilità di parlare di qualcosa che non sia l’amore o la famiglia, mettendo da parte, così, temi altrettanto importanti quali siano le guerre, o la violazione di alcuni diritti umani.
Con ciò non intendo dire che a livello musicale non ci siano bellissime canzoni, anzi, ma manca qualcosa, sarà forse quel pizzico di “follia” degli scorsi anni? È ancora troppo presto per dirlo, non ci resta che continuare a seguire il Festival!

Curiosità: Durante l’edizione del 1984, i Queen parteciparono al Festival di Sanremo: Freddie Mercury, si rifiutò di esibirsi in playback, come richiesto dagli organizzatori, e durante la sua performance spostò il microfono lontano dalla bocca in segno di protesta.