Manuale di sopravvivenza per studenti disperati

Notizie

Dèsirèe Ranaldi, Maria Sulfaro, Ester Mema, Gaia Bua, Sophia Molinari, Ludovica Petrone, Martina Durante, Aurora Abbruzzese, Paola Greco, Andrea Popa

 

La scuola è un po’ come una giungla: ci sono predatori (professori con verifiche a sorpresa), trappole (compiti dimenticati) e rare oasi di pace (le ricreazioni).

MA NON TEMERE! Con questa guida ironica e (forse) utile, potrai affrontare le giornate scolastiche con un minimo di dignità e qualche punto in più nei compiti in classe.

1.La sveglia: un nemico giurato

  • Ogni mattina è una battaglia contro il suono della sveglia, che squilla sempre nel momento migliore del sogno. La strategia vincente? Imposta almeno cinque sveglie a distanza di due minuti e ricordati di non lasciare mai la sveglia accanto al letto, è troppo facile spegnerla e tornare a dormire. Mettila dall’altra parte della stanza, preferibilmente nascosta sotto ad una pila di libri. Così sarai costretto a compiere un vero e proprio viaggio continentale per spegnerla. Se tutto questo non basta, ricordati di tenere una frase motivazionale  sul comodino, qualcosa del tipo “Vai a  scuola almeno il Wi-Fi è gratis”. Con una buona strategia e un po’ di forza di volontà, anche la sveglia, tuo nemico giurato, potrà essere sconfitto.

 2.La scelta dell’outfit: tra moda e sopravvivenza

Ogni mattina la stessa domanda tormenta gli studenti : “Cosa mi metto oggi?” In un mondo ideale avresti tempo per selezionare un look impeccabile , ma la dura realtà è un’ altra : vestirsi con gli occhi mezzi chiusi e pregare che sia tutto pulito. Il vero dilemma: elegante o comodo? Risposta corretta: sopravvivenza. Un outfit che permetta di dormire durante la lezione senza sembrare troppo sospetto è la soluzione migliore. Inoltre, evita scarpe troppo complicate: devi essere pronto a correre in caso di ritardo.

Puoi optare per due strade:

  • Moda: L’outfit curato ti farà sentire come se fossi appena uscito da una passerella, ma attenzione : jeans troppo stretti o maglie scomode possono trasformare una giornata già lunga in una tortura medievale.
  • Comfort: Felpa oversize e pantaloni larghi sono l’abito ufficiale dei sopravvissuti scolastici. Nessuno potrà biasimarti se sembri un koala appena sveglio.

Il mito del “ troppo elegante”

Vestirsi troppo bene potrebbe attirare sguardi sospettosi: “ Hai un’ interrogazione?” “Cerchi di conquistare qualcuno?” Meglio restare nel territorio neutrale, quello del “ c’ho provato, ma non troppo.” 

Ricorda: il vero outfit vincente è quello che ti permette di sopravvivere fino al suono dell’ultima campanella.

3.L’ arte di arrivare in tempo(o almeno di provarci)

La scuola inizia sempre troppo presto rispetto alla tua velocità di preparazione. I mezzi di trasporto non collaborano e la tua voglia di camminare nemmeno. Se arrivi in ritardo, entra con sicurezza, fingendo di essere stato in missione segreta per il governo. Funzionerà? No, ma almeno l’insegnante apprezzerà la creatività.  (continua...)

 

foto dal web