Le emozioni incontrano l’arte: visita alla casa d’artista Lucia Paese

Dalla scuola Notizie

Classi  IB e IIA

Nella mattinata del 10 febbraio scorso gli studenti delle classi IB e IIA del Liceo Classico V. Julia
hanno avuto l’opportunità di immergersi nel mondo dell’arte, in un modo del tutto speciale,
visitando la casa d’artista Lucia Paese. Un’esperienza unica che ha permesso agli studenti di
riflettere sul rapporto tra arte e inclusione. Infatti, l’idea è nata nell’ambito delle iniziative promosse
per la Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che ricorre il 3 dicembre di ogni anno.

Durante l’incontro hanno potuto esplorare da vicino il luogo in cui nascono le opere e di scoprire il
processo creativo che le anima. Soprattutto hanno potuto osservare come l’arte possa diventare un
potente strumento di sensibilizzazione e cambiamento. Gli studenti sono stati accolti da
un’atmosfera familiare, carica di ispirazione, bellezza ed emozioni. Pareti colme di tele, schizzi,
bozzetti e sculture hanno subito catturato l’attenzione, suscitando curiosità e ammirazione.

L’artista Paese, con grande disponibilità, ha raccontato la sua esperienza e il suo percorso creativo, svelando
i segreti del suo lavoro e i sentimenti che la guidano nella creazione artistica.
Uno dei momenti più emozionanti è stato quando gli studenti hanno iniziato a sperimentare,
laboratori di pittura e scrittura incentrati sull’importanza dell’inclusione, l’eliminazione dei
pregiudizi e l’abbattimento delle barriere culturali.

Colori e materiali di vario genere hanno preso forma nelle loro mani, dimostrando come l’arte sia un dialogo continuo tra tecnica ed emozione. Molti di loro hanno lasciato la casa con un nuovo senso di ispirazione e la consapevolezza che l’arte non è solo una disciplina, ma una forma di comunicazione capace di trasmettere emozioni profonde.

“E’ stata un’esperienza emozionante e costruttiva”, hanno commentato e scritto “un mondo in
bianco e nero è un mondo spoglio, senza colori e senza emozioni”.

L’incontro tra emozioni e arte ha reso questa giornata indimenticabile ed ha lasciato nei giovani
visitatori un ricordo prezioso, riconoscendo come hanno scritto gli stessi studenti “anche se le
emozioni di ognuno di noi sono diverse, si uniscono e si intersecano nel grande arcobaleno delle
nostre vite”.