L’audio su “Tanto gentile e tanto onesta pare” che ha conquistato la generazione “Z”

Autrici: Armentano Anna Chiara, Gallo Viola, Mangano Elisa, Pastore Sofia e Straface Ilaria Negli ultimi giorni, TikTok si è trasformato in una piattaforma letteraria. A catturare l’attenzione di milioni di utenti è stato un audio che reinterpreta in chiave moderna “Tanto gentile e tanto onesta pare”, il celebre sonetto di Dante Alighieri dedicato a Beatrice. […]

Continua...

Intendi Cina o Taiwan?

Recentemente, 22 aerei militari e 5 navi da guerra appartenenti alla repubblica popolare cinese [Cina], hanno accerchiato l’isola della repubblica di Cina [Taiwan], molto probabilmente al fine di limitarne e/o reciderne i rapporti sia commerciali che di altro tipo. Ma come si è arrivati a tanto? Allora, prima di tutto si deve parlare della nascita […]

Continua...

Il dimensionamento scolastico ad Acri: salvaguardato il 70% delle autonomie scolastiche

Non può essere evitata l’adozione del nuovo piano di dimensionamento 2024-2027, così come presentato sabato scorso dal Consiglio provinciale di Cosenza. L’ultima Legge di bilancio ha reso applicativi i criteri PNRR deliberati dal Governo Draghi che abbassano i criteri numerici per il mantenimento delle autonomie scolastiche a 600 alunni per i comuni montani e a […]

Continua...

“Intorno” e “Flow”: due repertori onirici e artistici orchestrati su un muro

Francesco Fabbricatore Il progetto tavole-murales delle alunne e degli alunni delle Classi VA e VB del Liceo Scientifico “V. Julia” di Acri, elaborato dal prof. Francesco Ranaldi con l’avallo entusiasta della dirigenza scolastica,  porta il nome di “Intorno” e “Flow” (Flusso). Con la realizzazione muralistica si prendono in esame numerosi  spunti di significativa rilevanza della […]

Continua...

La musica, un dono per il mondo

La nostra tradizione musicale parte dalla Grecia antica, quella di Aristotele e Platone, quando essere musicisti e poeti era un dono degli dei e chi sapeva comporre e suonare era tenuto in grande considerazione. Ricorderanno tutti i poeti lirici che accompagnavano i loro versi con il suono della lira, rendendo musica e versi un connubio […]

Continua...

Squid Game, dal successo al bullismo

La serie Tv ispira atti di violenza: si chiede di vietarla Ai telegiornali, alla radio o conversando abbiamo sentito parlare sicuramente di Squid Game, la famosa serie tv coreana che da alcune settimane appassiona milioni di persone in tutto il mondo. Ambientato, ovviamente, in Corea del Sud, il protagonista Seong Gi-hun, sommerso da debiti, verrà […]

Continua...