#rientriamoascuola Ministero Istruzione
Contatore visite: 673
Continua...Contatore visite: 673
Continua...Per il Liceo Julia il nuovo anno scolastico non poteva iniziare in maniera migliore. Tra i vincitori del concorso “Generazioni creative – diventa autore ” compare il nome di Emanuele Cariati (della futura classe VA Liceo Scientifico) con la raccolta “Poesie Inedite”. In occasione della 50^ edizione del Giffoni Festival, il 27 Agosto alle ore […]
Continua...Con 175 voti su un totale di 455, il video Juliainrete Classico si aggiudica il podio del concorso Vota lo Julia. Simpatica ed efficace è stata la performance dei quattro ragazzi che lo hanno realizzato: Ludovica Bonofiglio, Simone Scarlata, Antonio Viteritti e Vincenzo Sposato, che hanno saputo mettere in luce tutta la loro verve comunicativa […]
Continua...di Chiara Triolo Le festività nazionali italiane costellano il calendario e, come cittadini di questa Repubblica, non possiamo dimenticare la giornata celebrativa più importante per tutto il Paese: la festa della Repubblica, che dal 2001 è diventata simbolo dell’identità nazionale. Da Nord a Sud, isole comprese, il 2 giugno è ricordato dall’Italia per la celebrazione […]
Continua...Vota lo Julia è un concorso che vuol premiare l’impegno dei nostri studenti nel promuovere l’immagine del Liceo Julia. Vota uno dei 6 video che sono elencati di seguito e… che vinca il migliore! [democracy id=”2″] Contatore visite: 2.807
Continua...Contatore visite: 3.095
Continua...di Francesco Tocci Il 22 maggio si celebra la Giornata Mondiale della biodiversità. Lo slogan di quest’anno è: Le soluzioni sono nella natura, una frase che ha l’obiettivo di ricordarci l’importanza degli equilibri ecologici che, se non mantenuti, minacciano ogni specie vivente, uomo compreso. La biodiversità è fondamentale perché ci fa capire che anche il più piccolo […]
Continua...[ngg src=”galleries” ids=”84″ display=”basic_slideshow” gallery_width=”900″ gallery_height=”800″ arrows=”1″ transition_style=”slide” interval=”4000″] Contatore visite: 1.487
Continua...di Rossana Branca Il 16 maggio si celebra nel mondo la Giornata Internazionale della Luce, indetta e promossa dall’Unesco, l’organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura. È un’iniziativa che mira a sottolineare l’importanza della luce in tutte le sue implicazioni e delle tecnologie ad essa correlate: le tecnologie fotoniche. Questa Giornata […]
Continua...di Ludovica Pedatella Una madre è il motore del mondo, è la colonna portante che costituisce la base su cui tutto poggia, è il vento leggero e fresco d’estate che dà sollievo nelle giornate afose. Una madre è tutto e,se io se non avessi mia madre, non avrei niente di tutto questo. Ella rappresenta per […]
Continua...