Accetto il tempo che mi è toccato, non ne vorrei uno diverso… Attualità di Eugenio Montale

di Rossana Branca Il 12 Ottobre, ben 124 anni fa a Genova nasceva Eugenio Montale, autore rappresentativo di un’epoca in cui innovazione e modernità raggiunsero rapidamente vette impensate. Parliamo di un poeta che non solo ha saputo leggere il suo tempo, mantenendo intatto il ponte con il passato anche nell’apprendimento della lezione di grandi maestri […]

Continua...

Liceo Julia, lezioni all’aperto anticovid

di Antonio Viteritti Il riecheggiare nella mite aria ottobrina dei più famosi versi del Liber Catulliano e del De rerum natura di Lucrezio ha certamente sbalordito i passanti e suscitato stupore e curiosità, ma il Liceo Julia si evolve così, anche ricorrendo alla didattica all’aperto, con piena soddisfazione degli studenti. Lunedì 28 settembre, infatti, dopo […]

Continua...
Lezioni all'aperto per il PON di Teatro

Mascherine e teatro: lo Julia ai nastri di partenza

di Redazione Primi in Calabria: il liceo Julia non aspetta. E mentre altrove si sta ancora discutendo, ragionando, snocciolando l’interminabile litania delle lamentele, al Classico-Scientifico di Acri si parte. Il Pon “Teatrando si impara”, coordinato da Rita Coschignano, è ricominciato all’aperto: tanti studenti per un’esperienza significativa, non solo per il progetto messo in piedi, ma […]

Continua...

Acri, Liceo Scientifico Julia: le aule usate come magazzini per il Geometra e gli alunni senza gli spazi per il contenimento del virus.

Sembra assurdo, ma questa è la situazione in cui versa il Liceo Scientifico Julia, a soli dieci giorni dall’inizio delle lezioni. “Sono mesi che bombardo l’ufficio tecnico della Provincia con la richiesta dei locali che il Geometra non usa da quasi due anni e che fungono da deposito di arredi scolastici e computers” così dichiara […]

Continua...