Il Liceo Julia e il Rotary Club insieme per la cittadinanza attiva

di Redazione Dalla promozione di rapporti di scambio e di collaborazione fra i patrimoni di conoscenza delle due Istituzioni alla progettazione di percorsi formativi e, infine, alla realizzazione di eventi e manifestazioni culturali educative con e per il mondo della scuola, questi in sintesi gli obiettivi del Protocollo d’Intesa firmato in prossimità delle festività natalizie, […]

Continua...

Un altro prestigioso riconoscimento: il Liceo Julia si aggiudica il premio “Ragazzi in aula”

[ngg src=”galleries” ids=”124″ display=”basic_thumbnail” thumbnail_crop=”0″] È  il caso di dire che allo Julia non ci si ferma mai!  I docenti del Liceo approfittano delle difficoltà poste dal lockdown per generare nuove idee e per proporre attività ed iniziative dalla forte valenza educativa… e i riconoscimenti ripagano il lavoro e la dedizione di chi crede fermamente […]

Continua...

Iscriviti da noi! L’Orientamento non si arresta al Liceo Julia

[ngg src=”galleries” ids=”120″ display=”basic_thumbnail” thumbnail_crop=”0″]Nonostante il lockdown il Liceo Julia è sempre in azione, mai fermo. Eccettuata la Didattica a distanza, tutto il resto è rimasto immutato: la voglia di migliorarsi, di guardare avanti, di lavorare per offrire la migliore formazione possibile. Le attività proseguono senza sosta: PON, progetti, Alternanza, riunioni, assemblee, incontri e anche […]

Continua...

Diritti umani: una conquista da dover difendere

di Ludovica Bonofiglio e Giovanna Falcone “La libertà che ognuno di noi possiede non è illimitata, ma viaggia con la responsabilità e il dovere”: è il messaggio più forte che si è voluto rilanciare per la giornata dei Diritti umani nell’assemblea in diretta streaming,  promossa dall’organizzazione internazionale “Uniti per i diritti umani”,  rivolta a tutte […]

Continua...

Non si lascia indietro nessuno…mai!

[ngg src=”galleries” ids=”119″ display=”basic_slideshow”]Classe II A Liceo Classico Non si lascia indietro nessuno…mai! Un monito alla solidarietà, al rispetto dell’altro, alla cura, che esprime il valore profondo di essere comunità, di essere con gli altri e per gli altri.  E’ questo il senso dell’evento organizzato dalla Consulta per le Persone con Disabilità in collaborazione con […]

Continua...

Un ebook targato “Julia” per la sfida del biomedico

[ngg src=”galleries” ids=”118″ display=”basic_slideshow”]Redazione Dal liceo classico materiali di studio autoprodotti per aiutare gli studenti nel percorso di studi più complesso Sono in venti e glielo leggi negli occhi che ce la metteranno tutta per realizzare il loro sogno: diventare medici.  Perciò hanno scelto un indirizzo di studi che gli permetta di mettere a frutto […]

Continua...

Dispersione e Valutazione: la nuova sfida formativa per i Docenti dello Julia

di Redazione [ngg src=”galleries” ids=”114″ display=”basic_thumbnail” thumbnail_crop=”0″]Le attività dello Julia proseguono a ritmo serrato, nonostante il lockdown e le misure restrittive emanate dal Governo a causa della pandemia. Anzi, forse, proprio le stesse misure di contenimento hanno determinato nei docenti dello Julia il desiderio di rispondere pienamente alla sfida digitale che sta investendo la scuola […]

Continua...

“Un’immagine contro la violenza sulle donne”: Quattro premi allo Julia

[ngg src=”galleries” ids=”111″ display=”basic_thumbnail” thumbnail_crop=”0″]Franca Viola, Roberta Lanzino, Raffaella Presta, Fabiana Luzzi, Maria Antonietta Rositani. Sono questi i nomi di alcune donne, ancora troppe, le cui storie, purtroppo in molti casi, si sono concluse con la morte. I dati resi noti dalla Polizia di Stato parlano di cifre agghiaccianti: in Italia ogni tre giorni viene […]

Continua...