Il Fuoco di Natale: tra sacro e profano

[wpsocialite]di Giovanna Falcone   Nella Vigilia di Natale, in molti comuni italiani, è tradizione accendere un grande falò nella piazza principale della città (spesso la piazza antistante la Chiesa). Quest’antica tradizione risale al 1184 (in Germania) e fino al XIX secolo era diffusa in molti Paesi europei. Il capofamiglia era solito bruciare nel camino di […]

Continua...

Università: con quali lavori subito?

di Vincenzo Sposato Decidere il proprio futuro dopo la maturità non è sempre facile per tutti, molti ragazzi infatti si trovano in una condizione di incertezza. Sono tanti i fattori che condizionano un’ipotetica scelta universitaria, tra cui soprattutto le prospettive occupazionali una volta finito il percorso di studi. Tra i corsi di laurea che offrono […]

Continua...

Successo per un altro ex alunno del liceo Julia. Eugenio in Via Di Gioia al 70° Festival di Sanremo

Di Antonio Viteritti Orgogliosi per questo nuovo traguardo degli Eugenio in Via Di gioia, ma soprattutto orgogliosi per il nostro concittadino ed ex alunno Emanuele Via. [ngg src=”galleries” ids=”28″ display=”basic_thumbnail” thumbnail_crop=”0″]Gli Eugenio in Via Di Gioia sono un gruppo musicale nato a Torino nel 2012. Questo gruppo nasce dall’amicizia di 4 giovani artisti, Emanuele Via, […]

Continua...

Liceo Biomedico: sperimentazione di successo

di Redazione Addio ai test di Medicina con il Liceo Biomedico Dagli ultimi orientamenti legislativi sembra proprio che il liceo biomedico costituisca il futuro degli studenti di medicina. Ci sarebbe, infatti, una proposta della Camera volta ad istituzionalizzare il percorso per l’accesso universitario alla facoltà di Medicina. Il percorso Nazionale prevede per le terze classi […]

Continua...

Donald Trump vs Gretha Thunberg

di Simone Scarlata  Donald Trump nuovamente agli onori della cronaca grazie ad un’altra delle sue uscite pubbliche, purtroppo infelice ed offensiva. [ngg src=”galleries” ids=”24″ display=”basic_thumbnail” thumbnail_crop=”0″]Bersaglio del sarcasmo del Presidente questa volta é Gretha Thunberg, la sedicenne svedese che ha scosso il mondo con il suo movimento di protesta, Fridays For Future, con cui ha manifestato […]

Continua...

Madame: 17 anni e ascolti da record.

di Antonella Castrovillari Francesca Calearo, diciassettenne vicentina, in arte MADAME, è il fenomeno che sta recentemente spopolando nella scena rap. [ngg src=”galleries” ids=”18″ display=”basic_thumbnail” thumbnail_crop=”0″] Lasciati corsetti, ciglia finte e abiti che poco spazio lasciano all’immaginazione, la neo-rapper italiana arriva dritta allo stomaco con le sue dure parole: un grido decantato in musica della società […]

Continua...

Il trionfo di Tosca alla Scala di Milano

di Giovanna Falcone Grande successo di Tosca. L’Opera Pucciniana ha aperto la stagione scaligera milanese. [ngg src=”galleries” ids=”13″ display=”basic_thumbnail” thumbnail_crop=”0″]Diretta dal maestro Riccardo Chailly, è stata trasmessa il 7 dicembre in diretta su Rai 1 con circa 2 milioni di spettatori. La soprano Anna Netrebko ha dato il volto a Tosca, entusiasmando il pubblico insieme al […]

Continua...

I ragazzi dello Julia abbandonati dall’Amministrazione comunale

Storia di un disastro annunciato. Lo spettro della reggenza per il Liceo Julia. [ngg src=”galleries” ids=”16″ display=”basic_thumbnail” thumbnail_crop=”0″]Sono mesi che ad Acri si discute sul dimensionamento: proposte, proteste, progetti lasciati nel nulla, finiti in fumo, in una bolla di sapone. Proprio così, perché dopo tanto parlare e discutere (e sulla stampa se ne sono lette […]

Continua...