Letteratura e Medicina, ieri e oggi. Il prof. Massimo Conocchia ha incontrato gli studenti del Liceo Julia

di Rita Coschignano Letteratura e medicina, questo il titolo del seminario che il 1° febbraio 2020 si è tenuto nell’aula Magna del Liceo Scientifico Vincenzo Julia di Acri a cura del Dottor Massimo Conocchia, cardiologo, cardiochirurgo e scrittore di origini acresi, ma trapiantato a Novara da più di vent’anni. Dopo i saluti del Dirigente scolastico, […]

Continua...

UN MILIONE DI PERSONE SU MARTE ENTRO IL 2050? QUESTO IL PROGETTO DI ELON MUSK.

di Angelo Gallipoli e Francesco Miranda SpaceX, l’azienda del giovane imprenditore statunitense, negli scorsi mesi ha dichiarato su Twitter le potenzialità del loro cargo spaziale, Starship. Difatti l’azienda dichiara che il veicolo sarà capace di trasportare significative quantità di materiali e persone, essenziali per costruire nuove colonie sulla Luna e su Marte. Elon Musk successivamente […]

Continua...

Hortus Acri e Liceo Julia: sostituiamo la plastica con la natura

di Rosaria Martino [ngg src=”galleries” ids=”41″ display=”basic_thumbnail” thumbnail_crop=”0″]Mercoledì 29 gennaio 2020 le classi 3A, 4A e 5A, guidate dalla prof.ssa Rosaria Martino, hanno incontrato l’associazione ‘’Hortus Acri’’ per discutere di alcuni temi di fondamentale importanza: inquinamento ambientale, riciclo della plastica e importanza dell’ acqua. La giornata convegno/ laboratorio, ideata dai prof.ri  Pino Scaglione, Assunta Viteritti, […]

Continua...

Anche in Italia al via la sperimentazione del nuovo shuttle: Olli, il primo minibus elettrico a guida autonoma.

di Angelo Gallipoli e Francesco Miranda Precedentemente comparsi a Los Angeles (2016), Chicago (2016) e Berlino (2017), a partire dalla giornata del 16 gennaio 2020 gli Olli circoleranno per i prossimi quattro mesi nella città di Torino, più precisamente all’interno del campus ONU, in un’area recintata, ma che riproduce le strade della città, tra viabilità, […]

Continua...

Progetto Prendiamoci cura. C’è vita oltre il pianeta della Plastica?

L’Associazione Hortus Acri, insieme agli studenti del Liceo Scientifico, coordinati dalla prof.ssa Rosaria Martino, ha organizzato per la mattinata del 29 gennaio, il progetto ACQUATERRAVERDE, seminario con WORKSHOP, presso l’aula magna del Liceo Scientifico di Acri. Di seguito il programma: – Tiziana Bifano, Architetta ambientale. L’era della plastica, 15 minuti di presentazione del tema e […]

Continua...