L’audio su “Tanto gentile e tanto onesta pare” che ha conquistato la generazione “Z”

Autrici: Armentano Anna Chiara, Gallo Viola, Mangano Elisa, Pastore Sofia e Straface Ilaria Negli ultimi giorni, TikTok si è trasformato in una piattaforma letteraria. A catturare l’attenzione di milioni di utenti è stato un audio che reinterpreta in chiave moderna “Tanto gentile e tanto onesta pare”, il celebre sonetto di Dante Alighieri dedicato a Beatrice. […]

Continua...

Nel giorno della memoria, Un viaggio nel passato .

Mattinata dedicata alla memoria e al ricordo delle vittime dell’Olocausto, quella del 28 Gennaio nell’auditorium del Liceo Classico V. Julia, che ha ospitato, per l’occasione, anche gli alunni del Liceo Scientifico e dell’ITCG Falcone.L’incontro è un’iniziativa del Lions Club di Acri, ed è stato aperto con il toccante video musicale realizzato dal Maestro Danilo Guido […]

Continua...

No al Polo unico! Preserviamo la nostra identità

di Martina Polito Accorpamento delle scuole di Acri: cresce la protesta. Gli studenti del Liceo Scientifico e Classico “Julia – Falcone” si oppongono al progetto di unificazione dei due istituti superiori di Acri sotto un’unica dirigenza, una decisione che, secondo loro, metterebbe a rischio la qualità dell’istruzione, l’identità scolastica e numerosi posti di lavoro. Con […]

Continua...

Tombola di Natale: festa e divertimento nell’auditorium dello Julia

Ultimo giorno di scuola prima delle vacanze natalizie. Nell’auditorium del Liceo Classico V. Julia non poteva mancare la classica la tombolata, organizzata dal comitato studentesco dell’istituto Julia Falcone. Gli studenti, che indossavano allegri e colorati simboli natalizi, dalle corna di renna, ai cappellini rossi, ai pullover con  fantasie e scritte festose, si sono dimostrati dei […]

Continua...

Un volto per lo Julia-Falcone

Novità in arrivo! Per promuovere l’IIS Julia-Falcone si è deciso di individuare tra le studentesse o gli studenti maggiorenni, il nuovo volto dell’Istituto, colei/colui che parlerà a nome della scuola e ne promuoverà gli indirizzi e le iniziative. Alla selezione potranno candidarsi gli studenti/esse maggiorenni, firmando l’apposito consenso che troveranno presso i collaboratori del DS. […]

Continua...