Ultima fermata: democrazia.

di Alessandro Liguori  Le elezioni presidenziali negli Stati Uniti, come da tradizione, si terranno il primo martedì successivo al primo lunedì del mese di novembre, in questo caso specifico, dunque, saranno  il 3 Novembre 2020. Prima di esporre il concetto squisitamente politico, è necessario spiegare il meccanismo elettorale americano, molto diverso e, se pur apparentemente […]

Continua...

I Ragazzi dello Julia: Andiamo ancora a scuola e non ci sentiamo soli

di Chiara Triolo E’ trascorso un mese dal primo caso di contagio in Italia e le notizie di emergenza sanitaria, causa “covid-19”, sono sempre più drammatiche. Tantissime famiglie stanno perdendo i loro cari. Gli operatori sanitari, medici e infermieri, affranti e desolati, tentano l’impossibile per salvare quante più vite possibile, ma è diventato tutto difficile […]

Continua...

L’Ospedale non compare nel piano di Emergenza COVID-19. Acri non si ferma

di Luigi Feraudo Venerdì scorso, il consiglio comunale della città di Acri ha deliberato all’unanimità la richiesta da inoltrare al Presidente della regione Calabria, Jole Santelli e al Commissario Straordinario alla Sanità, Gen. Saverio Cotticelli, in merito all’ inclusione del presidio ospedaliero “Beato Angelo” di Acri nel piano di potenziamento dei posti della terapia sub-intensiva. […]

Continua...

VACCINO: UNICA ARMA CONTRO IL CORONAVIRUS?

di Angelo Gallipoli Nella situazione attuale, in cui tutto il mondo è in stato di emergenza a causa del diffondersi del nuovo virus, COVID-19, l’unica via percorribile che consentirebbe di estirpare tale minaccia è sicuramente un vaccino. Il vaccino, infatti, è da sempre l’arma più potente che abbiamo per proteggerci da ogni forma di microbi. […]

Continua...

Martire o delinquente?

di Alessandro Liguori Partiamo da un presupposto: l’argomento trattato è estremamente delicato ed è oggetto di indagine degli inquirenti e, pertanto, si cercherà di essere il più oggettivi possibile. È notte, una notte come tante. Nel quartiere Santa Lucia (lungomare di Napoli) un ragazzo di 15 anni, con un complice più grande di lui, si […]

Continua...

Il Liceo Julia fa squadra a “a distanza”. Parte e-dida la piattaforma e-learning

di Simona Arcuri [ngg src=”galleries” ids=”64″ display=”basic_thumbnail” thumbnail_crop=”0″]Parte “e-dida”, la piattaforma e-learning del Liceo Julia, realizzata e gentilmente donata all’Istituto dall’Ing. Carmine Altomari. I docenti dello Julia sono preparati e pronti a cominciare questa nuova esperienza didattica, così insolita e diversa dalle ordinarie metodologie di insegnamento e apprendimento. Per non parlare poi dell’entusiasmo degli alunni, […]

Continua...

Indicazioni e linee guida per la didattica a distanza del liceo Julia

https://www.liceojulia.edu.it/tutte-le-news/569-indicazioni-e-linee-guida-per-la-didattica-a-distanza-del-liceo-julia Si avvisa che ancora non tutte le classi sono state caricate. Si provvederà entro la giornata odierna. Attualmente sono disponibili solo le classi del liceo Classico. Intanto gli alunni dovranno registrarsi in piattaforma secondo le indicazioni inviate per e-mail. Contatore visite: 2.409

Continua...