Le missioni spaziali più attese del 2021

Per il 2021 l’agenda degli eventi spaziali si rivela essere molto fitta. Di seguito abbiamo selezionato alcune delle attività extraterrestri più interessanti dell’anno che segneranno un rilancio in grande stile dell’esplorazione, tra scienza ed economia. L’esplorazione di Marte (Mars 2020) Il 18 febbraio il più sofisticato rover che sia mai stato costruito dalla Nasa, «Perseverance», […]

Continua...

A spasso tra le stelle con il satellite Gaia

[ngg src=”galleries” ids=”122″ display=”basic_slideshow”]Il satellite Gaia, lanciato dalla Agenzia Spaziale Europea, ci racconta la Via Lattea Un’enorme, precisa, incredibile mappa della Via Lattea: è il risultato più sorprendente del viaggio di Gaia, il satellite lanciato dall’Agenzia Spaziale Europea per osservare i cieli, dopo sette anni di raccolta dati. Conosciuto come l’Osservatore della Galassia, Gaia è […]

Continua...

Diritti umani: una conquista da dover difendere

di Ludovica Bonofiglio e Giovanna Falcone “La libertà che ognuno di noi possiede non è illimitata, ma viaggia con la responsabilità e il dovere”: è il messaggio più forte che si è voluto rilanciare per la giornata dei Diritti umani nell’assemblea in diretta streaming,  promossa dall’organizzazione internazionale “Uniti per i diritti umani”,  rivolta a tutte […]

Continua...

Niente nuovi indirizzi di studio. Rimarrà invariato il piano di dimensionamento per il 2021/2022

Nessun cambiamento per la rete scolastica provinciale per l’anno scolastico 2021/2022: questa la decisione del Tavolo Tecnico Regionale. La Provincia di Cosenza ha infatti comunicato che, a causa della pandemia, si è deciso di non attuare il consueto iter che caratterizza il dimensionamento scolastico. Cos’è  il dimensionamento scolastico? Il Piano di dimensionamento della rete scolastica […]

Continua...

Non si lascia indietro nessuno…mai!

[ngg src=”galleries” ids=”119″ display=”basic_slideshow”]Classe II A Liceo Classico Non si lascia indietro nessuno…mai! Un monito alla solidarietà, al rispetto dell’altro, alla cura, che esprime il valore profondo di essere comunità, di essere con gli altri e per gli altri.  E’ questo il senso dell’evento organizzato dalla Consulta per le Persone con Disabilità in collaborazione con […]

Continua...

Pensieri e emozioni ai tempi del Coronavirus

[ngg src=”galleries” ids=”117″ display=”basic_slideshow”]Testo e illustrazione di Myriam Molinari Catapultati in questo periodo a tratti surreale, “apocalittico” e profondamente triste della nostra storia, ci si ritrova soli con i propri pensieri. È come se fossimo stati risucchiati in un vortice tale da non ricordare quella che era la vita prima, ormai quasi abituati a questa […]

Continua...

“Un’immagine contro la violenza sulle donne”: Quattro premi allo Julia

[ngg src=”galleries” ids=”111″ display=”basic_thumbnail” thumbnail_crop=”0″]Franca Viola, Roberta Lanzino, Raffaella Presta, Fabiana Luzzi, Maria Antonietta Rositani. Sono questi i nomi di alcune donne, ancora troppe, le cui storie, purtroppo in molti casi, si sono concluse con la morte. I dati resi noti dalla Polizia di Stato parlano di cifre agghiaccianti: in Italia ogni tre giorni viene […]

Continua...