A scuola anche a giugno? C’è chi dice no

Di Matteo Meringolo   A scuola fino a fine giugno? L’ipotesi ventilata dal presidente del Consiglio incaricato Mario Draghi ha subito provocato polemiche e malumori. L’idea di prolungare le lezioni per recuperare i giorni in aula perduti con la Dad non è piaciuta a studenti e insegnanti, che non si sono risparmiati durante le attività […]

Continua...

Una giornata per la sicurezza in rete

[ngg src=”galleries” ids=”133″ display=”basic_slideshow”] Torna la Giornata mondiale per la sicurezza in Rete, istituita dalla Commissione Europea, tra webinar, laboratori digitali, dirette con esperti.    Una giornata per ribadire l’importanza della sicurezza sul web: l’appuntamento istituito dalla Commissione europea, si ripete dal 2004. Quest’anno, tuttavia, in piena era Covid, in cui il mezzo principale per […]

Continua...

Anche dallo Julia l’appello a Spirlì per il rinvio della ripresa in presenza

Illustre Presidente Antonino Spirlì, manifesto, a nome della comunità scolastica che rappresento, un senso di spiccata preoccupazione per la ripresa delle attività didattiche in presenza. Il motivo di tale timore non deriva da impreparazione o inadeguatezza nel dover affrontare la ripresa, o da inefficienza nell’attuazione delle misure di prevenzione del covid-19. Tutt’altro! Ogni scuola ha […]

Continua...

Dalla scuola l’appello alla Regione Calabria: Il Liceo Telesio chiede prudenza per la ripresa della didattica in presenza

Egr. Sig. Presidente,  sono Antonio Iaconianni, dirigente del Liceo Classico ˜Telesio” di Cosenza, Scuola che certamente Ella conoscerà per una tradizione gloriosa e perché in questi ultimi anni è balzata agli onori della cronaca come uno dei licei classici più innovativi d’Italia sul piano della didattica e del management.  Mi permetto di disturbarLa per condividere […]

Continua...

L’Istruzione: un’opportunità per la vita

La Giornata Internazionale dell’Istruzione, il 24 gennaio di ogni anno, celebra uno dei diritti fondamentali dell’uomo: il diritto di ricevere una educazione sociale e culturale. Quest’anno la ricorrenza cadrà il 25. Tante volte si è sentito dire che l’istruzione rende liberi, oppure che un bambino, un insegnante, un libro e una penna possono cambiare il […]

Continua...