Anomalie stellari

Una stella e due pianeti che paiono voler infrangere tutte le regole della fisica celeste Questa la sorprendente notizia dataci dagli astrofisici Maria Hjorth e Simon Albrecht, scienziati dello Stellar Astrophysics Centre della Università Aarhus: nel sistema K2-290 le cose non girano per il verso giusto! Normalmente quando si forma un sistema solare, tanto la […]

Continua...

Giornata mondiale della natura selvatica

Istituita nel 2013,  la Giornata mondiale della Natura selvatica ricorre il 3 Marzo di ogni anno. Lo scopo è quello di diffondere la sensibilità sull’importanza della tutela degli animali e delle piante selvatiche del pianeta e sulla necessità di preservare i diversi habitat naturali per non compromettere la biodiversità.    Il tema assume particolare rilievo […]

Continua...

Golden Globe 2021

Nella notte tra il 28 febbraio e il 1º marzo si è tenuta la 78º edizione dei Golden Globe, il tradizionale premio statunitense assegnato ogni anno da una giuria di giornalisti alle migliori produzioni cinematografiche e televisive della stagione. La cerimonia è stata ovviamente condizionata dalla pandemia: gli attori e le attrici si sono collegati […]

Continua...

Il Liceo Julia nella Rete Nazionale Scuole Smart

Ormai distintosi per intraprendenza e tecnologia, il Liceo Julia non poteva mancare al primo appuntamento della Rete delle Scuole Smart d’Italia. Il 27 febbraio scorso si è tenuta online la prima assemblea della *Rete Nazionale Scuole Smart* (RNSS) con scuola capofila il Liceo Classico ‘Telesio’ di Cosenza. I sistemi di gestione dell’incontro sono stati decisamente […]

Continua...

Connessi e soli nella giungla dei social

Nelle ultime settimane si è molto  discusso del socialnetwork TikTok. Nato inizialmente come piattaforma per video musicali amatoriali, ha poi ampliato il suo raggio d’azione, includendo tutti i tipi di video brevi. L’app consente agli utenti di caricare o guardare  brevi clip fino a un massimo di 60 secondi, ma è soprattutto apprezzata per la […]

Continua...