Bullismo e Cyberbullismo, se ne parla allo Julia-Falcone

Dalla scuola Primo piano

della classe IV B liceo scientifico 

Il 7 febbraio 2025 allo Julia-Falcone  si celebra la Giornata nazionale contro il Bullismo e Cyberbullismo, per  sensibilizzare le nuove generazioni su un fenomeno di grande attualità.

Ad organizzare l’evento sono state le referenti contro bullismo e Cyberbullismo, le  prof.sse  Lorella Giordano, Elisabetta Adornetti e Caterina Gaccione. La mattinata,  che ha visto coinvolti tutti i plessi dell’istituto e,  in particolare le classi Prime e Seconde, ha avuto come protagonisti i ragazzi e le loro profonde riflessioni.  Alla visione del film,  “Cyberbully, pettegolezzi online” , è seguito un dibattito su questo argomento di cui si sente tanto parlare. Temi, come il Cyberbullismo, la depressione , la bassa autostima e il suicidio,  vengono trattati all’interno del film e sono stati oggetto di riflessione durante l’evento.
La protagonista del film, Taylor, riceve in regalo da sua madre un computer e decide di iscriversi a un social network, diventando così  vittima di cyberbullismo. A conclusione del film i ragazzi hanno raggiunto maggiore consapevolezza su quanto sia importante essere responsabili nell’utilizzo dei social e parlare con i propri genitori  e con gli insegnanti nel caso si dovesse essere vittime di bullismo e/o cyberbullismo.

Parlare di cyberbullismo a scuola  è importante per prevenire questo fenomeno, sensibilizzare tutti i ragazzi e ridurre al minimo il numero delle vittime che, purtroppo, ancora oggi è elevato.