Madame: 17 anni e ascolti da record.

di Antonella Castrovillari Francesca Calearo, diciassettenne vicentina, in arte MADAME, è il fenomeno che sta recentemente spopolando nella scena rap. [ngg src=”galleries” ids=”18″ display=”basic_thumbnail” thumbnail_crop=”0″] Lasciati corsetti, ciglia finte e abiti che poco spazio lasciano all’immaginazione, la neo-rapper italiana arriva dritta allo stomaco con le sue dure parole: un grido decantato in musica della società […]

Continua...

Il trionfo di Tosca alla Scala di Milano

di Giovanna Falcone Grande successo di Tosca. L’Opera Pucciniana ha aperto la stagione scaligera milanese. [ngg src=”galleries” ids=”13″ display=”basic_thumbnail” thumbnail_crop=”0″]Diretta dal maestro Riccardo Chailly, è stata trasmessa il 7 dicembre in diretta su Rai 1 con circa 2 milioni di spettatori. La soprano Anna Netrebko ha dato il volto a Tosca, entusiasmando il pubblico insieme al […]

Continua...

I ragazzi dello Julia abbandonati dall’Amministrazione comunale

Storia di un disastro annunciato. Lo spettro della reggenza per il Liceo Julia. [ngg src=”galleries” ids=”16″ display=”basic_thumbnail” thumbnail_crop=”0″]Sono mesi che ad Acri si discute sul dimensionamento: proposte, proteste, progetti lasciati nel nulla, finiti in fumo, in una bolla di sapone. Proprio così, perché dopo tanto parlare e discutere (e sulla stampa se ne sono lette […]

Continua...

TikTok: l’app che fa litigare Cina e Stati Uniti

Di Antonio Viteritti Un successo epocale che è però entrato sotto la lente dell’intelligence degli Stati Uniti. [ngg src=”galleries” ids=”11″ display=”basic_thumbnail” thumbnail_crop=”0″]TikTok è una piattaforma digitale, usata per lo più da giovani, dove si generano brevi video improvvisando parodie di film famosi o intonando canzoni, semplicemente usando il playback. Questa applicazione  ha ormai raggiunto oltre […]

Continua...

Cyber-Evoluzione: ecco il futuro dell’automobile

di Simone Scarlata La Tesla colpisce ancora, stavolta con un elemento ancora più innovativo: il Cyber Truck [ngg src=”galleries” ids=”10″ display=”basic_thumbnail” thumbnail_crop=”0″]Un furgone totalmente alimentato via elettricità. Eppure non è ciò che più ha sorpreso il pubblico, bensì la sua forma inusuale. Fin dai primi annunci è stata ridicolizzata ed oggetto di innumerevoli “Meme”. Il […]

Continua...

I Medici-Nel nome della famiglia

di Ludovica Bonofiglio [ngg src=”galleries” ids=”9″ display=”basic_thumbnail” thumbnail_crop=”0″]Al via su Rai1 la terza stagione della Serie tv dedicata alla famiglia fiorentina dei Medici e alla figura di Lorenzo il Magnifico. https://www.rai.it/ufficiostampa/ Per ben quattro prime serate Rai1 trasmetterà la terza attesissima stagione della serie tv “I Medici”, grande coproduzione internazionale realizzata da Lux Vide, Rai […]

Continua...

Impeachment contro Trump: fine carriera?

di Simone Scarlata È presidente della Camera dei Comuni Nancy Pelosi l’autore del processo, iniziato dopo la rivelazione di un abuso di potere di Trump nei confronti del presidente dell’Ucraina Zelensky. [ngg src=”galleries” ids=”6″ display=”basic_thumbnail” thumbnail_crop=”0″]Bisognoso di un forte sostegno per le vicine elezioni del 2020, il presidente degli Stati uniti avrebbe infatti ordinato a […]

Continua...

Le note liriche colorano Palazzo Sanseverino-Falcone

Evento musicale di alto valore a Palazzo Sanseverino di Giovanna Falcone Raffaella Lupinacci, nata ad Acri, è tra i mezzosoprani più ricercati della sua generazione. [ngg src=”galleries” ids=”5″ display=”basic_thumbnail” thumbnail_crop=”0″]Splendido concerto nella sala di Palazzo Sanseverino-Falcone di Acri, quello tenutosi nella serata del 22 novembre scorso. La voce di Raffaella Lupinacci e le note al […]

Continua...

Emergenza climatica Sempre più vicini al punto di non ritorno

di Antonio Viteritti L’Italia non firma l’accordo di Parigi per diminuire le emissioni di gas serra entro il 2050 [ngg src=”galleries” ids=”4″ display=”basic_thumbnail” thumbnail_crop=”0″]Il 19/11/19 la Giunta regionale approva lo stato di emergenza climatica, questo è il primo passo dei tanti da compiere entro il 2030, che la Regione ha portato a termine grazie soprattutto […]

Continua...