La Giornata mondiale del Libro

Dal 1996, il 23 Aprile di ogni anno si celebra la Giornata Mondiale del Libro, nota anche come Giornata del Libro e delle Rose. L’evento, organizzato nella conferenza dell’UNESCO a Parigi, si basa su una tradizione catalana, nata per promuovere la lettura di libri e mettere in rilievo l’importanza che hanno gli scrittori nell’umanità.La data […]

Continua...

Il Principe Filippo, 99 anni di vita

“It is with deep sorrow that Her Majesty The Queen announces the death of her beloved husband,” (“È con profondo dolore che Sua Maestà la Regina annuncia la morte del suo amato marito”).Queste le parole con cui Buckingham Palace ha annunciato la morte del Principe Filippo, consorte della regina Elisabetta II, che ha accompagnato quest’ultima […]

Continua...

Lo Julia Alle Finali Nazionali delle Olimpiadi della Cultura e del Talento

Risultato eccezionale per il Liceo Julia: la squadra Buco Nero vola alle finali delle Olimpiadi della Cultura e del Talento.  Organizzato dall’Associazione Culturale “Olimpiadi della Cultura e del Talento”, il concorso è una competizione multidisciplinare a squadre che si articola in tre fasi: Eliminatorie “Giochi di Galileo”, Semifinali e Finali. Ogni squadra è composta da […]

Continua...

Albert Einstein, il folle genio amante della pace

Era il 14 Marzo 1879 quando nel paesino di Ulm, in Germania, nacque da genitori ebrei non praticanti il grande genio della scienza Albert Einstein. Non è un caso che nacque proprio il giorno del Pi Greco (se si usa infatti il formato di date mese-giorno, come quello americano, il quattordici marzo assume proprio le […]

Continua...

Una giornata per la sicurezza in rete

[ngg src=”galleries” ids=”133″ display=”basic_slideshow”] Torna la Giornata mondiale per la sicurezza in Rete, istituita dalla Commissione Europea, tra webinar, laboratori digitali, dirette con esperti.    Una giornata per ribadire l’importanza della sicurezza sul web: l’appuntamento istituito dalla Commissione europea, si ripete dal 2004. Quest’anno, tuttavia, in piena era Covid, in cui il mezzo principale per […]

Continua...

La schiavitù esiste ancora?

Al giorno d’oggi, quando sentiamo la parola “schiavitù”, pensiamo automaticamente ad un problema della storia passata, ad una questione chiusa, che non ci riguarda, ma non è così. Il 2 dicembre è la giornata internazionale per l’abolizione della schiavitù, in ricordo del 2 dicembre 1949, data di adozione dalle Nazioni Unite della Convenzione per la […]

Continua...